logo delle cantine nuraghe antigori

CANTINE NURAGHE ANTHIGORI. VINI CHE GUARDANO IL MARE

Fallback Image
I nostri progenitori guardavano al mare, all’altrove, così come oggi fanno le nostre vigne orientate verso l’azzurro, libere di guardare fin dove l’occhio arriva e oltre. Produciamo vini autoctoni frutto di pratiche colturali naturali, biologiche e sostenibili, evitando l’uso di pesticidi, diserbanti e concimi chimici, per tutelare il contesto naturalistico del tutto eccezionale in cui è immersa la nostra azienda. Coltiviamo la terra in regime biologico, con pratiche colturali manuali, artigianali, sostenibili. Il nostro approccio privilegia il rispetto per la terra, dedichiamo la nostra attenzione alla qualità, anche a discapito della quantità. La raccolta e la vendemmia sono ancora manuali. Valorizziamo le varietà autoctone della nostra isola, simbolo di storia e rappresentative di una tradizione secolare. scopri l’azienda

Una terra chiamata stupore

La tenuta Nuraghe Anthigori si estende per oltre 500 ettari, di cui 21 vitati, tra i declivi che dalla montagna portano sino al mare circondati da una grande ricchezza di flora e fauna in quel territorio che anticamente veniva chiamato “su Spantu”, in sardo stupore, per la sua bellezza. Non lontano si trovano i resti del Nuraghe Anthigori da cui le cantine prendono il nome è un luogo unico in Sardegna, qui gli archeologi hanno ritrovato reperti risalenti alla cultura micenea, segno di frequenti interscambi con le popolazioni oltre il mare. scopri la tenuta

Dal territorio per il territorio

Cantine Nuraghe Anthigori è oggi chiamata a far tornare questo territorio ad essere il centro di un grande progetto di apertura e sviluppo del territorio. La cantina è solo il primo passo di un grandissimo progetto che coinvolge l’intero territorio e che apre la tenuta e la cantina stessa ai visitatori esterni.
La restituzione è rispetto, attenzione, protezione, inclusione E, in fin dei conti, è una splendida forma di innovazione
Cantine Nuraghe Anthigori è oggi chiamata a far tornare questo territorio ad essere il centro di un grande progetto di apertura e sviluppo del territorio. La cantina è solo il primo passo di un grandissimo progetto che coinvolge l’intero territorio e che apre la tenuta e la cantina stessa ai visitatori esterni.
Cantine Nuraghe Anthigori punta a diventare un luogo di Wine Entertainment dove vitivinicoltura, natura, turismo, tasting, sostenibilità, wellness, ospitalità, cultura, arte, storia, divertimento e relax si incontrano sotto un unico brand in grado di dialogare con la bellezza e i misteri della natura circostante. Ma non solo, stiamo creando un museo d’arte contemporanea a cielo aperto, un bio-lago e altri progetti volti a restituire al territorio la sua peculiare bellezza. scopri i progetti